Preparazione 20 min + 12 ore per far riposare l’impasto cottura 8/10 min per circa 8 persone
- INGREDIENTI
- 320 g di farina + altra per stendere l’impasto
- 220 g di burro morbido
- 105 g di zucchero a velo
- 2 rossi di uovo
- scorza di metà arancia biologica
- un cucchiaio da caffè’ di cannella
- pizzico di sale
- NOTE INGREDIENTI
- un terzo della farina si può sostituire con la farina integrale, oppure 50 g di farina si può sostituire con la farina di nocciole(o nocciole macinate)
- si possono togliere fino a 50g di burro, ma meno burro c’e più diventano secchi i biscotti
- lo zucchero a velo si può ottenere anche dallo zucchero di canna, basta metterlo nel frullatore (in piccole quantità) e poi setacciarlo (se necessario )
- a chi non piace la cannella può usare la vaniglia
- RIPIENO E FARCITURA
- confettura scura(tipo more) oppure crema di nocciole
- zucchero a velo
- cioccolato fondente
- qualche cucchiaio di succo di arancia
- NOTE RIPIENO
- la procedura con il cioccolato non e’ fondamentale, ma dà ai nostri pupazzi più credibilità
- COSA SERVE
- ciotola
- mattarello
- formine /stampini a forma di pupazzo
- teglie
- carta forno
- raschietto o palettina
- cannuccia
- coltello
- pentolino
- NOTE STRUMENTI
- chi non trova lo stampino per pupazzo, può usare questo impasto per qualsiasi altra forma del biscotto viz. Biscotti Tirolesi
- PREPARAZIONE
- in una ciotola mescoliamo la farina,la cannella, la scorza di limone,lo zucchero a velo e il pizzico di sale
- versiamo il contenuto della ciotola sul piano lavoro e creiamo la fontana
- aggiungiamo il resto degli ingredienti
- lavoriamo energicamente gli ingredienti, mescolandoli fino ad ottenere un composto che sia privo di grumi
- mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamolo con un piatto(oppure avvolgiamo in pellicola ) e mettiamolo a riposare per un giorno in frigorifero
- pre riscaldiamo il forno a 160°C
- tiriamo fuori l’impasto dal frigorifero e lasciamolo stemperare(non troppo, giusto per poterlo lavorare)
- cospargiamo sul piano lavoro la farina e stendiamo la pasta con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 3/4mm
- con lo stampino ritagliamo delle forme sempre in coppia e le trasferiamo sulla carta forno aiutandosi con la paletta o raschietto
- già sulla teglia facciamo dei piccoli fori aiutandoci con una cannuccia in modo da creare i bottoni
- inforniamo i biscotti per circa 10 minuti, devono assumere il colore oro
- una volta cotti e raffredati spalmiamo la base del biscotto con la marmellata o crema e incolliamo uno sopra l’altro i 2 biscotti
- spolveriamo biscotti con lo zucchero a velo
- in un pentolino a bagnomaria facciamo sciogliere il cioccolato con succo di arancia
- immergiamo il cappellino del pupazzo in cioccolato e facciamoli asciugare su carta da forno
- una volta fatti si mettono in una scatola a strati divisi con la carta forno
- NOTE PREPARAZIONE
- mentre lavoriamo l’impasto , dobbiamo stare attenti a non scaldarlo troppo, altrimenti comincia ad appiccicarsi alle mani e non si riesce lavorare bene
- per evitare questo possiamo o raffreddarci le mani sotto l’acqua fredda oppure mettiamo l’impasto un’attimo in frigorifero
- l’impasto si può utilizzare già qualche ora dopo, ma io preferisco di lasciarlo riposare almeno 12 ore, così tutti sapori e profumi si spargono nell’impasto
- dopo il primo ritaglio ci rimangono tanti pezzettini di solito troppo caldi per poter lavorare subito, ma basta fare una palla o un disco, metterlo in frigo e dopo un po si può ricominciare
- biscotti già cotti non devono aver color marroncino, in caso che siamo andati un po’ oltre la cottura tiriamo i biscotti fuori dal forno e con la carta le togliamo via dalla teglia, in questo modo si ferma subito la cottura
- io tengo i biscotti in una stanza leggermente umida e fredda 15°C, per chi non ha la possibilità può metterli fuori(almeno che non gela) o in una stanza più fresca possibile
- più le lasciamo riposare più diventano saporiti e buoni