
La spiga
In agriturismo coltiviamo da tanti anni il Farro monococco usandolo sia come farina che come cereale da zuppa. La caratteristica spiga scura e l’altezza notevole che raggiunge questo cereale sono le caratteristiche di un’antica varietà nota per aver poco glutine ma soprattutto per essere una varietà “non modificata” dall’uomo.
Scegli una delle nostre camere per un Soggiorno Benessere
Guarda come utilizziamo i prodotti che coltiviamo in Azienda
Come lo coltiviamo?
La coltivazione è sicuramente molto meno redditizia delle moderne varietà di farro e grano perchè la pianta cresce molto in altezza.
Essendo alta spesso può essere coricata dal vento o da forti piogge.
La qualità di questo farro è però talmente notevole che vale la pena faticare un pò!


Coltivato in montagna
Lo coltiviamo in terreni montani a regime biologico da oltre 20 anni. Lo seminiamo a mano e lo raccogliamo con una piccola mietitrebbia.
In commercio si comincia a trovare a prezzi decisamente alti ma il valore ed i costi di produzione sono superiori agli altri grani.
Coltivae antichè varietà di cereali è molto importante infatti le farine di questi sono molto meglio tollerabili in genere rispetto a quelle industriali non solo per la diversa raffinazione ma proprio perchè sono varietà più “vere”.
Farro monocco ricetta
Ed eccolo impiattato. Lo usiamo spesso sia in preparazione di pasta per tortini ripieni sia in maniera asciutta al posto del più diffuso risotto.
Per un’alimentazione vegetariana ma non solo indicato per uno stile alimentare più sano e rispettoso dell’ambiente.
